Enrico Serafino applica la vinificazione parcellare sin dalla nascita della DOCG Alta Langa che successivamente vengono assemblate nelle Cuvée della Casa. Parcellaire è ottenuto esclusivamente dall’utilizzo di alcune parcelle che meglio rappresentano il carattere tipicamente “graffiante” della denominazione. Il dosaggio extra brut, volutamente ridotto in zuccheri, unito all’assenza di distillati, elimina ogni interferenza tra il vino e il suo territorio di origine.
DOSAGGIO: Extra brut
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: 95% Pinot Nero, 5% Chardonnay
TECNICA DI PRODUZIONE: I vigneti sono posti ad altimetrie mediamente superiori ai 400 metri nell’area autorizzata ad Alta Langa docg. Le uve vengono sottoposte a cernita su tavolo vibrante e raffreddate prima di essere, ancora intere, sottoposte a pressatura soffice in ambiente inerte. La fermentazione è esclusivamente in acciaio a temperatura controllata. Le basi così ottenute rimangono a contatto con i propri lieviti e sottoposti a bâtonnage periodici sino al tiraggio per la presa di spuma. Questa si svolge nelle cantine storiche in assenza di luce e a temperatura controllata per il tempo richiesto dal millesimo e comunque mediamente di 42 mesi. Il dégorgement à la glace si conclude con il dosaggio di Liqueur d’expedition che per questo Extra-brut è di 4 gr/l di zucchero residuo. Al fine di preservare il rapporto territorio-vino nella Liqueur d’expedition non viene mai usato nessun tipo di distillato di vino come Cognac o Brandy.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati e con perlage fine e persistente; l’aroma è complesso, piacevolmente incisivo con sentori floreali, di frutti a polpa bianca, crosta di pane. Al sapore è vibrante e verticale con sentori agrumati, elegante, e dalla ricca tessitura con retrogusto piacevole e persistente.
PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2017