Tosti1820

Riserva Giulio I Brut

Tosti, specialista delle bollicine dal 1820, è una cantina familiare da 7 generazioni.
È stata una delle prime aziende piemontesi a produrre l’Alta Langa subito dopo la pubblicazione dei disciplinari di produzione. Queste bollicine sono per la nostra azienda, la massima espressione del territorio piemontese.
Eccellenza del marchio Tosti, il nome della Riserva, Giulio I, è un omaggio a Giulio Bosca, sesta generazione della famiglia Bosca La scelta del millesimo per la nostra prima Riserva è conseguenza della eccezionalità’ di questa annata.
Il 2009 infatti è stato caratterizzato da un inverno con abbondanti nevicate e un inizio di primavera piovoso, eventi climatici che hanno garantito un’ottima riserva idrica nel terreno. La vendemmia, iniziata la settimana dopo Ferragosto, ha regalato delle uve di Pinot Nero con molti zuccheri e un’acidità che hanno confermato un processo di maturazione eccezionale. È stato subito chiaro che la vendemmia 2009 si sarebbe confermata come una delle migliori degli ultimi anni: una straordinaria base per un Metodo Classico Riserva d’eccellenza.
Le bottiglie di Riserva Giulio I sono NUMERATE.

COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: Pinot nero 100%

TECNICA DI PRODUZIONE: L’eccellenza di questa riserva ha radici nell’annata spettacolare che ha regalato uve Pinot Nero perfette, accuratamente selezionate e raccolte a mano in cassetta nei vigneti collinari nelle zone circostanti Canelli a un’altezza media di 350 metri slm. Una piccola produzione ottenuta da 1,82 ettari di vigneti.
L’uva viene pressata intera e il mosto così ottenuto viene fatto fermentare in grandi tini alla temperatura di 14°C per circa 30 giorni. Affinamento sur lattes con batonnage per ottenere i finissimi profumi derivati dalla lisi delle cellule dei lieviti. Da questo momento inizia il lungo periodo di affinamento in bottiglia di 110 mesi. E’ un brut con un dosaggio limitato di circa 6 g/l con una caratteristica di freschezza unica per questo millesimo.
Il dégorgement à la glace di regola avviene con l’impiego di una liqueur d’éxpédition affinata in legno.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: La spuma è soffice, abbondante. Il perlage è sottile e persistente. Il colore è giallo dorato, carico e brillante. Il profumo intenso, complesso ben definito. Si svela all’inizio con note di vaniglia e ananas su cui si incastrano armoniosamente con sentori di frutta gialla e note piacevolmente biscottate. Il sapore è ampio, potente ed elegante, con una vena minerale e ricca che si coglie nella lunga persistenza finale.

PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2009