Tosti, specialista delle bollicine dal 1820, è una cantina familiare da 7 generazioni.
È stata una delle prime aziende piemontesi a produrre l’Alta Langa subito dopo la pubblicazione dei disciplinari di produzione. Queste bollicine sono per la nostra azienda, la massima espressione del territorio piemontese.
Il nome Giulio I è un omaggio a Giulio Bosca, sesta generazione alla guida dell’azienda e padre dell’attuale presidente.
Il 2014 è stata un’annata imprevedibile, piena di colpi di scena. Se una primavera calda ha anticipato il germogliamento preannunciando un’annata precoce, le insistenti piogge estive e la bassa insolazione di luglio hann0o infine ritardato la vendemmia. La sapiente gestione del vigneto ha però permesso di portare in cantina uve perfettamente sane e caratterizzate da una piacevole acidità che conferisce al prodotto finale
una grande freschezza ed eleganza, nonché un’ottima longevità nel tempo.
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: Pinot nero 100%
TECNICA DI PRODUZIONE: Tutte le lavorazioni sia in vigneto, sia in cantina hanno come unico obiettivo la freschezza e l’equilibrio dello spumante. Inizia in vigna, secondo questo pensiero, la ricerca della qualità senza compromessi, dalla potatura al diradamento, per poi proseguire con la vendemmia rigorosamente manuale.
L’uva viene pressata intera e il mosto così ottenuto viene fatto fermentare alla temperatura di 14°C per circa 30 giorni. Affinamento di 5 mesi sur lattes con batonnage per ottenere i finissimi profumi derivati dalla lisi delle cellule dei lieviti. Segue maturazione di minimo 48 mesi in bottiglia in locali climatizzati a temperatura controllata.
È un brut con un dosaggio limitato con una caratteristica di freschezza unica per questo millesimo. ll dégorgement à la glace di regola avviene con l’impiego di una liqueur d’éxpédition affinata in legno.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: La spuma è intensa con grana fine. le minuscole e costanti bollicine che risalgono nel bicchiere generano affascinati catenelle che in superfice mantengono una corona di spuma stabile tipica di un perfetto affinamento sui lieviti. Il colore è dorato luminoso.
Il profumo è molto intenso, complesso, con sentori floreali e fruttati, ricco di aromi secondari che conferiscono particolare finezza, come miele e frutta secca. In bocca è elegante e sapido. Il perfetto equilibrio acido fa emergere una piacevole freschezza. Il finale è pulito con un retrogusto fine e persistente.
PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2004