Questo vino per la famiglia Cerutti esprime la vocazione e la tradizione del territorio di Canelli, legato da più di un secolo alla storia dello spumante metodo classico Piemontese.
Il nome della Cuvè vuole ricordare il fondatore Enrico Cerutti che nel 1931 acquistò l’azienda agricola con i primi vigneti.
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: 80 % pinot Nero 20% Chardonnay
TECNICA DI PRODUZIONE: Vendemmia,Vinificazione e affinamento: Le uve selezionate e raccolte a mano, in piccole cassette, sono poi delicatamente pressate e il mosto ottenuto svolge la fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Conclusa la fermentazione alcolica, il vino permane sulle fecce fini per un periodo di affinamento di alcuni mesi.
Il tiraggio con l’aggiunta di lieviti selezionati per la seconda fermentazione in bottiglia viene effettuato ad ad inizio della primavera successiva alla vendemmia. Al termine del periodo di affinamento sui lieviti in bottiglia, di almeno 30 mesi, segue la sboccatura delle bottiglie.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore: giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. Al naso: intenso, fragrante, sentori vegetali di erbe
di campo e poi fruttate di mela, fiori bianchi in un quadro generale di tenui e caratteristiche note di pane e lievito. In bocca: secco, delicato, con una piacevole freschezza di fondo, persistente.
PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2012