Tenute RADE – Poderi Cusmano

Tenute Rade Pas Dosé

La nostra Alta Langa nasce dalla selezione delle migliori uve da noi prodotte del vigneto Alta Langa sito a Castelboglione, a 400 metri da altezza. La passione per le bollicine e il fascino della lavorazione di un Metodo Classico ha spinto Raimondo ed il figlio Daniele (da qui il nome Tenute RaDe) a dedicarsi nella produzione di questo vino.

COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%

TECNICA DI PRODUZIONE: Il periodo di raccolta viene studiato attentamente per procedere nel momento migliore di sanità e maturazione, soprattutto per quanto riguarda l’acidità, fattore essenziale per la longevità e la freschezza. La raccolta avviene rigorosamente in cassette che vengono scaricate manualmente nella pressa per estrarre solo il mosto fiore, pressando molto delicatamente le uve delle singole partite di Pinot e di Chardonnay.
Segue la chiarifica statica dei mosti e l’inoculo per l’avvio delle fermentazioni, sempre tenendo separate le partite. Ultimata questa fase vengono eliminate le fecce più grossolane tramite travaso ed i vini iniziano così il loro processo di affinamento e batonnage.
Con la luna nuova di aprile i vini vengono puliti ed assemblate la masse, per prepararli all’imbottigliamento e la presa di spuma. Inizia qui il lungo processo di affinamento in bottiglia che dura, ad oggi, 50 mesi, durante il quale il vino viene lasciato riposare sui propri lieviti della presa di spuma in bottiglie stoccate in cataste. Il remuage manuale e la sboccatura sono le ultime fasi di preparazione del nostro metodo classico Alta Langa, in cui decidiamo sempre di non ricorrere all’aggiunta di zuccheri o altri vini che non siano il nostro stesso Alta Langa, per conservare intatta l’espressione di freschezza e purezza

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Un vino ricco e complesso, il perlage è molto fine e persistente, il colore dorato è quasi luminoso. I profumi
sono puliti, decisi, intense le note del lungo affinamento sui lieviti. In bocca l’acidità e la freschezza la fanno da padrone, ma anche la lunghezza e la persistenza al palato. Lascia la bocca pulita e leggermente sapida, ricca degli aromi anticipati dall’olfatto.

PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2014