Sulle dolci colline delle Langhe, una fascia collinare da sempre vocate alla coltivazione della vite, nasce il Calissano Alta Langa Metodo Classico. Calissano, una cantina da una storia spumantistica quasi bicentenaria, nata con l’introduzione del Duca d’Alba Metodo Classico già sul finire dell’800. Calissano Alta langa uno spumante pas dosé che rispetta la tradizione e valorizza le caratteristiche peculiarità del terroir.
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: Pinot Nero e Chardonnay. 12,5 %. Pas dosè.
TECNICA DI PRODUZIONE:
Vendemmia: Manuale per poter effettuare una prima selezione delle uve.
Vinificazione: L’uva non appena arriva in cantina, viene convogliata all’interno della pressa grazie a dei nastri in gomma, questo per preservarne il più possibile l’integrità. Una pressatura soffice delle uve ci permette di ottenere una resa che si aggira intorno al 50% di mosto fiore. A seguire avviene la prima fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox seguita da un bâtonnage di alcuni mesi. Nella primavera successiva alla vendemmia avviene il tiraggio ove avviene la presa di spuma.
Affinamento: minimo sui lieviti è superiore ai 30 mesi.
COMMENTO DELL’ENOLOGO:
Presenta un colore giallo molto tenue, con un perlage fine e composto.
Al naso risalta un’intensità di miele d’acacia e agrumi, con un retrogusto di dorata crosta di pane. Al palato esalta una complessità che richiama al meglio le note olfattive con un finale minerale croccante e mai banale.
PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2017