Il nostro primo metodo classico è l’Alta Langa, e nasce con l’annata 2015.
Proviene da vigneti in Santo Stefano Belbo con esposizione a nord-ovest e a 490 m slm (sopra il livello del mare).
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: 100% Pinot Nero
TECNICA DI PRODUZIONE: La vendemmia avviene rigorosamente a mano in cassette verso la metà o la fine di agosto. Le uve immesse nella pressa intere per evitare lacerazioni, subiscono una pressatura soffice. Successivamente il mosto fiore subisce una prima fermentazione a bassa temperatura.
Nella primavera successiva alla vendemmia, al vino base vengono aggiunti lieviti selezionati che operano la seconda fermentazione, di circa 60 giorni, e viene imbottigliato con un tappo a corona.
L’affinamento è di 36 mesi in bottiglia sui lieviti, successivamente si opera la sboccatura e la colmatura delle bottiglie con vino base senza aggiunta di “liqueur”. La commercializzazione avviene dopo 3 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Alla vista si presenta di colore giallo dorato, il perlage è elegante, persistente e molto fine. Lievi note floreali, miele, lievito e crosta di pane all’olfatto.
Alla degustazione gustativa colpiscono le leggere ma intense note sapide, la cremosità delle bollicine e un’equilibrata acidità, tutte caratteristiche che rendono questo vino piacevolmente armonico e morbido.
Decisamente ideale per quasi ogni tipo di abbinamento, il nostro Alta Langa esprime la raffinatezza nell’aperitivo e l’ eccellenza in tutti i piatti a base di pesce, dal crudo alle pietanze più sofisticate.
PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2015