L’ Alta Langa D.O.C.G. Ispiro nasce nelle Cattedrali Sotterranee di Canelli, un luogo ricco di storia, un luogo magico dove risiedono le radici di Bosca, qui da sempre si producono bollicine, qui da sempre nascono le idee più controcorrenti.
L’ Alta Langa D.O.C.G. Ispiro rappresenta il desiderio di raccontare nuovi modi di vivere le bollicine trasformando il rito consolidato del brindisi in un’esperienza nuova e non convenzionale: più facile, quotidiana e inclusiva; nasce per celebrare i 190 anni di Bosca.
Coraggio e tradizione, sapienza, audacia, radici e ostinazione. E poi ancora: gioia, condivisione, spirito d’avventura, infinita curiosità. Tutto questo abbiamo voluto condividerlo direttamente sulla bottiglia: un look accattivante, nuovo, giovane e pieno di sorprese.
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: Chardonnay 100%
TECNICA DI PRODUZIONE: Le uve Chardonnay vengono vendemmiate in cassetta tra fine agosto e inizio settembre e provengono dai vigneti siti nel territorio comunale di Acqui Terme in frazione Moirano.
La prima fermentazione viene effettuata a temperatura controllata con lieviti selezionati. Nella primavera successiva alla vendemmia si procede con il tiraggio del vino per la rifermentazione in bottiglia. Le bottiglie in rifermentazione vengono posizionate in catasta nelle Cattedrali Sotterranee Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco della famiglia Bosca site nel comune di Canelli. Al termine della seconda fermentazione il prodotto rimane in affinamento almeno 36 mesi quando, dopo un periodo di remuage effettuato manualmente, avviene il dègorgement á la glace con aggiunta di liqueur d’expédition.
COMMENTO DELL’ENOLOGO:
COLORE: giallo intenso con riflessi dorati e perlage fine e persistente;
PROFUMO: fragrante e complesso con sentori floreali di fiori di sambuco o di acacia, note calde di camomilla, miele e crosta di pane;
SAPORE: secco, caldo e armonico, con una corretta acidità che rinfresca, finale lungo e persistente.
PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 2016