Un calice di metodo classico Alta Langa DOCG offerto dal Consorzio Alta Langa suggellerà al Teatro Regio di Torino giovedì 21 settembre alle 20 l’inaugurazione della stagione d’Opera e di Balletto 2023 / 2024.
“Un’inaugurazione – dicono gli organizzatori – che si configura come un avvenimento storico in quanto un secolo e mezzo dopo l’ultima rappresentazione al teatro Regio, avvenuta nel 1885 nella versione in lingua italiana, va in scena La Juive (L’ebrea) di Fromental Halèvy, su libretto di Eugéne Scribe, in un allestimento assolutamente innovativo per il teatro Regio che trasforma il palcoscenico, utilizzando anche lo sfondo dorsale in una imponente cattedrale laica“.
Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio Daniel Oren, direttore di grande prestigio e appassionato conoscitore della Juive, opera che ha già diretto due volte (Royal Opera House di Londra nel 2006 e Opéra de Paris nel 2011). La produzione è di Stefano Poda. Regista collaboratore è Paolo Giani Cei. Protagonisti sono Mariangela Sicilia (Rachel), Gregory Kunde (Éléazar), Riccardo Zanellato (Brogni), Martina Russomanno (Eudoxie), Ioan Hotea (Léopold) e Gordon Bintner (Ruggiero). Il Coro è istruito dal maestro Ulisse Trabacchin.