Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre 2017, la Nocciola e l’Alta Langa saranno nuovamente protagoniste ad Alba alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, nel Salotto dei Gusti e dei Profumi allestito in piazza Duomo per valorizzare e promuovere questi eccellenti frutti di alta collina.
Tre degustazioni di Alta Langa docg sono in programma nei prossimi giorni.
ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO:
SABATO 28 OTTOBRE
h 10.00 – 18.00 Degustazioni, animazioni e musica tradizionale dell’Alta Langa
h. 11.00 DEGUSTAZIONE GUIDATA Nocciola Piemonte I.G.P. & Moscato d’Asti D.O.C.G.
h. 14.30 – 16.30 Le giovani ballerine, per un tuffo nel passato e nelle atmosfere chic della Nocciola
h. 16.30 L’ANALISI SENSORIALE DELLA NOCCIOLA a cura di Francesco Caffa e DEGUSTAZIONE GUIDATA Alta Langa D.O.C.G.
h. 18.00 Inaugurazione, riservata, ad invito con aperitivo offerto dal Relais Villa d’Amelia, e presentazione dell’evento del 27 novembre a Benevello “La Nocciola in Tavola e il suo incontro con il Tartufo Bianco d’Alba”
DOMENICA 29 OTTOBRE
h 10.00 – 19.00 Degustazioni, animazioni e musica tradizionale dell’Alta Langa
h. 11.00 – 18.00 Seminari formativi-interattivi di assaggio della nocciola e animazioni con giochi sensoriali a cura del Centro Studi Assaggiatori di Brescia in abbinamento al Moscato dell’Enoteca Regionale del Moscato di Mango
h. 16.00 LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA NOCCIOLA PIEMONTE I.G.P. a cura del CONSORZIO TUTELA NOCCIOLA PIEMONTE I.G.P.
LUNEDÌ 30 OTTOBRE
h 10.00 – 19.00 Degustazioni, animazioni e musica tradizionale dell’Alta Langa
h. 10.30 DEGUSTAZIONE GUIDATA Nocciola Piemonte I.G.P. & Moscato d’Asti D.O.C.G.
h. 16.30 LE PROPRIETÀ NUTRIZIONALI E L’ANALISI SENSORIALE DELLA NOCCIOLA a cura di Francesco Caffa e DEGUSTAZIONE GUIDATA Alta Langa D.O.C.G.
MARTEDÌ 31 OTTOBRE
h 10.00 – 19.00 Degustazioni, animazioni e musica tradizionale dell’Alta Langa
h. 11.00 DEGUSTAZIONE GUIDATA Nocciola Piemonte I.G.P. & Moscato d’Asti D.O.C.G.
h 15.00 – 16.00 L’UTILIZZO DELLA NOCCIOLA IN CUCINA, DAL DOLCE AL SALATO a cura dello Chef Damiano Nigro del Ristorante Villa d’Amelia di Benevello, con la partecipazione degli studenti di APRO ACCADEMIA ALBERGHIERA
h. 16.00 – 16.30 LA NOCCIOLA IN ACCADEMIA a cura di APRO ACCADEMIA ALBERGHIERA
h. 16.30 – 17.30 LE PROSPETTIVE DEL BIOLOGICO NELLA COLTIVAZIONE DELLA NOCCIOLA a cura del Prof. Giuseppe Altieri – Agroecologo
MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE
h 10.00 – 19.00 Degustazioni, animazioni e musica tradizionale dell’Alta Langa
h. 11.00 e h. 15.00 DEGUSTAZIONI GUIDATE Nocciola Piemonte I.G.P. & Moscato d’Asti D.O.C.G.
h. 16.30 L’ANALISI SENSORIALE DELLA NOCCIOLA a cura di Francesco Caffa e DEGUSTAZIONE GUIDATA Alta Langa D.O.C.G.
h. 17.30 LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA NOCCIOLA PIEMONTE I.G.P. a cura del CONSORZIO TUTELA NOCCIOLA PIEMONTE I.G.P. con la partecipazione degli studenti dell’ISTITUTO P. CILLARIO di CORTEMILIA indirizzo Produzioni Artigianali del Territorio. Modera: Roberto Fiori