Il Consorzio di Tutela Alta Langa Docg offrirà ai vincitori della XXVIII Turin Marathon che si svolgerà il 16 novembre 2014 due magnum del metodo classico millesimato piemontese.
Le bollicine Alta Langa, bianche o rosé, sono ottenute da uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate in vigne a oltre 250 metri sul livello del mare nella zona collinare a destra del fiume Tanaro nelle tre province di Asti, Alessandria e Cuneo.
Nell’ultima vendemmia, condotta come sempre rigorosamente a mano, sono stati raccolti poco più di 6 mila quintali di uva per l’Alta Langa, per una produzione complessiva di circa 500 mila bottiglie. E’ proprio il massimo rigore con cui si opera la selezione della materia prima a spiegare la ricchezza di profumi e la complessità di questo spumante: un vino che esprime tutte le sue potenzialità dopo non meno di trenta mesi di maturazione in bottiglia.
Il Consorzio di Tutela, che rappresenta oltre 70 aziende associate (59 viticoltori e 15 produttori), prosegue così la sua missione di promozione dell’Alta Langa: per rimarcare ancora una volta il forte legame tra il prodotto e il territorio e aumentare la visibilità della denominazione, le case spumantiere aderenti al Consorzio sono felici di celebrare i campioni di questa edizione della Turin Marathon.