Inaugurata la Terrazza Alta Langa al Castello di Moasca

Una Terrazza Alta Langa al Castello di Moasca.

Grazie all’accordo tra il Comune di Moasca e i proprietari del ristorante Tra la Terra e il Cielo, nella cornice del bel castello medioevale, si annuncia un’estate all’insegna delle Alte Bollicine Piemontesi con il panorama incantevole della collina astigiana.

All’inaugurazione dello sparkling bar, mercoledì 13 giugno, il sindaco di Moasca Andrea Ghignone ha ripercorso le fasi che, a partire dal 2000, hanno portato al recupero dell’edificio trecentesco. “Oggi è per noi un vanto ospitare qui una Terrazza dedicata all’Alta Langa” ha detto il sindaco.

Queste le parole del presidente del Consorzio Alta Langa Giulio Bava: “Abbiamo raccolto con piacere l’invito del sindaco Ghignone a partecipare al progetto legato alla Terrazza Alta Langa, a poca distanza da quelle Cattedrali sotterranee in cui le bollicine del Metodo Classico piemontese sono nate a metà Ottocento. Qui, in un’atmosfera elegante e piacevole, sarà possibile promuovere l’incontro e la conoscenza delle Alte Bollicine Piemontesi”.

 

L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Giorgio Ferrero ha ricordato la lungimiranza con cui il Comune di Moasca è intervenuto per il rudere del castello e, di recente, abbattere la torre dell’acquedotto: “Il nostro paesaggio è il vero valore aggiunto – non solo dal punto di vista estetico ma anche da quello economico – che nessuno ci può togliere. Adesso questa nuova scommessa, insieme al Consorzio Alta Langa: un Consorzio che ho visto nascere e crescere e che ha mantenuto nel tempo un alto profilo di serietà e di attenzione, in primis verso i propri soci, aziende e viticoltori, e poi verso il territorio, come si sta dimostrando in questa occasione con un grande gioco di squadra”.

Ha commentato Alfredo Roggero Fossati, del ristorante Tra La Terra e Il Cielo: “Nel 2014 mi sono seduto con mio nipote su questa terrazza, davanti a un calice di bollicine, ammirando il paesaggio:  in quel momento abbiamo deciso di investire nel progetto del nostro ristorante. Oggi poter ospitare un vino così prestigioso corona il nostro sogno“.

In vista dei mesi estivi si sta mettendo a punto un calendario di eventi che vedrà l’Alta Langa Docg  protagonista in tutte le sue declinazioni. Appuntamenti musicali e aperitivi oltre a incontri e degustazioni con i produttori delle case del Consorzio Alta Langa.

Saranno serviti anche light dinner con menu degustazione e piatti alla carta in abbinamento alle bollicine di Alta Langa.

Si consiglia la prenotazione. Apertura dal mercoledì alla domenica a partire dalle 19.30.