
Al Castello di Roddi la Cena con Alta Langa DOCG e Tartufo Bianco d’Alba nel menu firmato dallo chef Michele Minchillo
Venerdì 10 novembre 2023 al Castello di Roddi alle 20 si svolge una cena in collaborazione tra la Fiera Internazionale… (Continua)
Venerdì 10 novembre 2023 al Castello di Roddi alle 20 si svolge una cena in collaborazione tra la Fiera Internazionale… (Continua)
Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio è il progetto che il Consorzio Alta Langa ha ideato con l’obiettivo di… (Continua)
Ecco le foto dell’appuntamento veronese del progetto Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio.
Anche quest’anno il Consorzio Alta Langa sarà presente alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, giunta alla sua 93ª edizione:… (Continua)
Ecco le foto dell’appuntamento napoletano del progetto Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio.
Ecco le foto dell’appuntamento romano del progetto Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio.
Giovedì 21 settembre si è brindato con Alta Langa DOCG per l’inaugurazione della Stagione d’Opera 2023 / 2024 del Teatro… (Continua)
L’Alta Langa Docg sarà in degustazione il 23 e 24 settembre nell’ambito di Canelli Città del Vino nel Cortile dell’Enoteca… (Continua)
Anche quest’anno si brinderà con Alta Langa DOCG al “capodanno” del Tartufo Bianco d’Alba. L’appuntamento sarà mercoledì 20 settembre al… (Continua)
Un calice di metodo classico Alta Langa DOCG offerto dal Consorzio Alta Langa suggellerà al Teatro Regio di Torino giovedì… (Continua)
La manifestazione, giunta alla sua XIV edizione, è organizzata a Bra da Slow Food e Città di Bra, con il… (Continua)
La vendemmia 2023 in Alta Langa è iniziata dalla raccolta del Pinot nero il 17 agosto, tra i vigneti delle… (Continua)
Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio è il progetto che il Consorzio Alta Langa ha ideato con l’obiettivo di… (Continua)
Il Consorzio Alta Langa ha stretto una partnership con il Teatro Regio di Torino, uno dei più antichi, grandi e… (Continua)
Ecco le foto dell’appuntamento genovese del progetto Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio.
Rinnovata la collaborazione con gli eventi Slow Food. Il Consorzio Alta Langa sarà presente dall’1 al 4 giugno nell’Enoteca di… (Continua)
Ecco le foto dell’appuntamento milanese, all’Hub di Identità Golose, del progetto Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio.
Ecco le foto dell’appuntamento torinese del progetto Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio.
Il video ufficiale della quinta edizione de La Prima dell’Alta Langa.
Grande successo per le tre masterclass che si sono svolte nel corso de La Prima dell’Alta Langa 2023, guidate dal… (Continua)
I partner tecnici di questa edizione de La Prima dell’Alta Langa sono stati: Associazione Italiana Sommelier Piemonte, Consorzio per la… (Continua)
Ecco tutti 60 produttori con le loro cuvée di Alta Langa DOCG presenti quest’anno a La Prima dell’Alta Langa.
Ecco le immagini del pubblico de La Prima dell’Alta Langa 2023 alla Reggia di Venaria. Ph. Eunice Brovida
Un’edizione davvero “regale”, nella cornice memorabile della Reggia di Venaria a Venaria Reale, Torino, quella svoltasi lunedì 8 maggio, de… (Continua)
Sabato 27 maggio 2023, al Foro Boario di Nizza Monferrato, il direttore del Consorzio Alta Langa Paolo Rossino condurrà insieme… (Continua)
Nel corso de La Prima dell’Alta Langa 2023, lunedì 8 maggio alla Reggia di Venaria, si svolgeranno tre masterclass dal… (Continua)
Martedì 25 aprile alle 12.30 a Vinum (Cortile della Maddalena – Sala Beppe Fenoglio ad Alba, Cuneo) si svolgerà il… (Continua)
Torino si riempie di immagini, colori, dialoghi e riflessioni, tutte nel segno della fotografia, grazie a Waiting for The Phair,… (Continua)
La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria… (Continua)
È stato presentato ieri nel Palazzo Banca d’Alba ad Alba (CN) il progetto “Alta Langa DOCG: anima di un territorio”… (Continua)
Su proposta del Consorzio Alta Langa, la Regione Piemonte il 20 febbraio 2023 ha emanato la Determinazione per l’assegnazione delle… (Continua)
Il Consorzio Alta Langa ha ricevuto il 31 gennaio scorso al Castello di Roddi un riconoscimento da parte della Fiera… (Continua)
Sabato 28 gennaio 2023 l’Alta Langa ha fatto tappa a Verbier, località alpina del Canton Vallese in Svizzera. Alle 18… (Continua)
Ancora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG. Dal punto di vista commerciale, il 2022 si avvia alla conclusione… (Continua)
Un’occasione per celebrare il bello e il buono in un’azione straordinaria di promozione dell’eccellenza piemontese: si è svolta lunedì 14… (Continua)
Si è spento nella sera di sabato 12 novembre 2022 ad Asti, all’età di 90 anni, Vittorio Vallarino Gancia, per… (Continua)
Anche quest’anno si brinderà con Alta Langa DOCG al “capodanno” del Tartufo Bianco d’Alba. Al Castello di Grinzane Cavour, alla… (Continua)
Il Consorzio Alta Langa ha stretto un accordo con la Banca del Vino di Pollenzo. All’interno del percorso di visita… (Continua)
Un incontro che guida alla profonda scoperta delle “alte bollicine piemontesi” organizzato nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto 2022.… (Continua)
Anche quest’anno il Consorzio Alta Langa sarà presente alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, giunta alla sua 92ª edizione.… (Continua)
Ha preso il via il 10 agosto scorso la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg.… (Continua)
Ecco le foto della conferenza stampa di presentazione del Calice Terra, che si è svolta nella sede di Italdesign a… (Continua)
La Prima dell’Alta Langa 2022: ecco alcune foto dell’evento:
Ecco tutti i produttori presenti a La Prima dell’Alta Langa che si è svolta lunedì 6 giugno 2022 nel Museo… (Continua)
Il video dell’evento “La Prima dell’Alta Langa” che ha portato lunedì 6 giugno 2022 nel Museo di Italdesign, a Moncalieri,… (Continua)
Grande partecipazione ed entusiasmo, a Torino, per le bollicine di Alta Langa Docg. Più di 1200 operatori professionali si sono… (Continua)
Esclusività, eleganza, iconicità: si chiama “Terra” il nuovo calice istituzionale del Consorzio Alta Langa, progettato da Italdesign e realizzato dai… (Continua)
Si intitola “Alta Langa – Civiltà della Tavola e Genius Loci” il cofanetto di volumi, edito da Sorì e curato… (Continua)
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il nuovo presidente è Mariacristina Castelletta (Tosti1820). Ad affiancarla come vicepresidente,… (Continua)