Addio a Vittorio Vallarino Gancia, tra i fondatori del Consorzio Alta Langa

Si è spento nella sera di sabato 12 novembre 2022 ad Asti, all’età di 90 anni, Vittorio Vallarino Gancia, per anni alla guida dell’azienda Fratelli Gancia di Canelli, fino al 1996, quando passò il testimone per diventarne presidente onorario.

Nato a Canelli il 28 ottobre 1932, erede di Carlo Gancia, Vittorio Vallarino Gancia fu, insieme a Gianfranco Caci e Pier Filippo Cugnasco per la Cinzano, Alberto Contratto per la Contratto, Alessandro Abbruzzese e Livio Testa per Fontanafredda, Giorgio Giusiana per la Martini & Rossi, Ottavio Riccadonna per Riccadonna e Giuseppina Viglierchio per Vini Banfi tra i primi a credere nel Metodo Classico piemontese. Negli anni Novanta creò con loro “Tradizione Spumante” e insieme lavorarono  in una direzione condivisa per ottenere il riconoscimento di una vocazione: dal lavoro di quel gruppo sarebbe nata, anni dopo, la denominazione Alta Langa.

 

Per il Consorzio Alta Langa Vittorio Vallarino Gancia è stato un insostiuibile ispiratore e un grande sostenitore: tutti i produttori, di ieri, di oggi e di domani, devono molto alla sua figura e alla sua azione.

Le più sentite condoglianze da parte del Consorzio vanno alla moglie Rosalba Borello e ai figli.

 

 

 

Nella foto, i rappresentanti delle “Sette Sorelle” di Tradizione Spumante; Vittorio Vallarino Gancia è il terzo da destra.