Si è svolta il 14 luglio, nell’ambito del Progetto Vino di Collisioni, a Barolo, una degustazione di Alta Langa docg guidata da Ian D’Agata a cui hanno partecipato esperti, importatori, sommelier, master of wine e ristoratori provenienti da tutto il mondo.
In degustazione: Alta Langa Zero di Enrico Serafino millesimo 2009, Pas Dosé Alta Langa Giulio Cocchi millesimo 2008, Alta Langa metodo classico di Avezza, Alta Langa Brut Ettore Germano millesimo 2012, Paolo Berruti Alta Langa docg millesimo 2012, Pianbé dell’azienda agricola Pianbello millesimo 2011, Cuvée Aurora Alta Langa Banfi millesimo 2010, Cuvée Leonora Alta Langa Cascina Bretta Rossa, Alta Langa Brut Bera, Riserva Gancia 60 mesi millesimo 2008, Riserva Giulio I millesimo 2009 Tosti, Montelera millesimo 2007 Martini, Alta Langa Rosé Riserva Colombo, Contessa Rosa Rosé millesimo 2011 Fontanafredda, Alta Langa Rosé Brandini millesimo 2011.
Un’occasione importante di confronto, un proficuo scambio di impressioni, opinioni e idee per la quale il Consorzio ringrazia, oltre a D’Agata e allo staff di Collisioni:
Henry Davar, importatore, USA
Brie Dema, Sommelier, Canada
Eric Guido, Wine Director, USA
Jay Hutchinson, Sommelier, USA
Terry Kandylis , Wine Director, UK
Robin Kick, MW, Svizzera
James Killam, Collezionista, Canada
Pascal Leonetti, Sommelier, Francia
Joe Ma, Sommelier, China
Roberto Dante Martella, ristoratore, Canada
Hiromi Nakayama, Sommelier, Italia
Anton Panasenko, Sommelier, Russia
Jeffrey Porter, Wine Director (Bat&Bas), USA
Will Predhomme, Sommelier, Canada
Anna Rönngren, Sommelier, Svezia
Elise Vandenberg, Sommelier, USA
Gabrièle Vizzavona, Sommelier, Francia
Jason Yamasaki, Sommelier, Canada