Il Consorzio Alta Langa torna a Collisioni, nel cuore della sua terra d’elezione, con un ricco banco di degustazione: ogni maison infatti sarà rappresentata con le proprie cuvée e si potranno assaggiare in tutto 30 diversi Alta Langa.
Un’occasione unica per dimostrare che, dallo Chardonnay in purezza al Pinot Nero pas dosé, millesimo dopo millesimo fino alle grandi riserve, l’Alta Langa resta una bollicina di altissima qualità nelle sue tante espressioni. Con “Alta Langa Docg” si intendono le alte bollicine piemontesi frutto di Pinot Nero e Chardonnay coltivati sulle colline di Astigiano, Cuneese e Alessandrino. Bianco o Rosé, l’Alta Langa è esclusivamente millesimato e matura per almeno 30 mesi sui lieviti.
Una curiosità: a Barolo, sarà possibile degustare tutti insieme gli otto rosé di Alta Langa delle case Banfi, Berruti, Brandini, Bretta Rossa, Cocchi, Colombo, Enrico Serafino, Fontanafredda.