Vite Colte

Vite Colte è l’arte di coltivare la vite.

Il progetto prende avvio nel 2010. La spinta che porta alla nascita dell’idea, poi alla sperimentazione su uve e vigneti e quindi alla scelta del nome nasce però molti anni prima con un unico, forte presupposto di base: la creazione di vini di altissima qualità prodotti a partire da vigneti selezionati e gestiti con cura, attenzione e rigore dagli agricoltori e dagli agronomi.

Vite Colte mette a frutto secondo elevati criteri qualitativi il patrimonio viticolo e le esperienze di Terre da Vino, storica cantina cooperativa piemontese. La parte migliore di questo patrimonio vitato, con 300 ettari e 180 soci, confluisce in Vite Colte: una vera “azienda nell’azienda”, con una gestione separata dei vigneti, con una vinificazione dedicata e con etichette che contemplano, tra gli altri, i Baroli Essenze da alcuni importanti comuni della DOCG Barolo (Barolo, Serralunga d’Alba e Monforte d’Alba) e la Barbera d’Asti Superiore La Luna e i Falò, quest’ultimo è il portabandiera dell’azienda.

Nel 2016 in concomitanza con il lancio sul mercato di Vite Colte, l’azienda ha deciso di produrre un metodo classico e nell’autunno 2016 è stata effettuata la prima vendemmia.

Galleria foto