Pecchenino

L’azienda Pecchenino, da sempre impresa a conduzione famigliare, si trova nel territorio del comune di Dogliani, in provincia di Cuneo.

L’attività vitivinicola risale all’inizio del secolo scorso quando è attestato che il nonno Attilio coltivava poco più di 8 ettari nel comune di Dogliani, zona particolarmente vocata alla coltivazione del vitigno dolcetto.
Negli anni ’70 è il figlio Marino a prendere in mano le redini aziendali, per poi lasciare i poderi ai figli Orlando ed Attilio, sul finire degli anni ’80.
A loro si deve l’interessamento ad altre denominazioni e l’ampliamento della superficie vitata che ad oggi consta di 30 ettari, suddivisi fra i comuni di Dogliani, Monforte d’Alba e Bossolasco.

L’azienda ha iniziato ad investire nel territorio dell’ Alta Langa, nel comune di Bossolasco, dal 2012, in quanto particolarmente interessata all’altitudine e alla qualità dei terreni su cui sono impiantati i vitigni. Tale altitudine permette infatti una maturazione tardiva delle uve che consente di ottenere vini freschi e ricchi di profumi. È da questi vigneti di chardonnay e pinot nero che nasce il loro Alta Langa Psea, dal nome della località di Bossolasco “Pezzea” in cui essi si trovano.

Galleria foto