Marcalberto

L’azienda agricola Marcalberto nasce e intraprende il suo percorso di eccellenza a opera di Piero Cane, già affermato enologo, a Santo Stefano Belbo, cuore pulsante della Langa astigiana.

Le prime bottiglie risalgono al 1993, ma è solo dal 1996 che si concretizzata la produzione in piccola serie.

Con l’inserimento delle sapienti mani del figlio Marco prima, e del fratello Alberto dopo, la produzione subisce un sensibile incremento.
Prende così vita la piccola “maison” a conduzione famigliare, composta da artigiani rigorosi, specializzati esclusivamente nella produzione di Metodo Classico.
I vigneti sono coltivati a Pinot Nero e Chardonnay, situati tra i comuni di Calosso, Cossano Belbo e Santo Stefano Belbo. I terreni variano tra altitudini medie comprese tra i 300 e i 500 metri e sono di composizione argilloso-sabbiosa. Tutti i vini effettuano un passaggio in legno piccolo (barrique) prima della presa di spuma, effattuata nella cantina, ricavata dall’abitazione storica risalente al tardo ’800, è costruita in pietra e tufo.

Galleria foto