
Nel corso degli anni la passione che lega la famiglia Garesio al vino si è trasformata in una ricerca costante e puntuale dei luoghi vocati alla migliore produzione enoica. Oggi l’azienda, a conduzione famigliare, produce circa 85.000 bottiglie.
La cantina Garesio è situata a Serralunga d’Alba, nel punto di incontro tra i cru di barolo Cerretta e Gianetto.
A Serralunga l’azienda coltiva le vigne di nebbiolo e di pinot nero, queste ultime situate lungo le zone più fresche, per la produzione dell’Alta Langa docg; le vigne di barbera si trovano invece a Castelnuovo Calcea, nel Monferrato.
Garesio segue una conduzione dei vigneti molto attenta all’ambiente, le vigne sono certificate come produzione integrata sostenibile ed in parte biologiche. I principi della qualità a partire dalla vigna senza forzature e il rispetto assoluto del terroir e delle sue espressioni guidano da sempre l’azienda.
In vigneto si opera secondo una filosofia razionale e non invasiva: con il minimo degli interventi possibili, solo quando necessari, studiati filare per filare, talvolta pianta per pianta.
Le scelte enologiche sono state improntate nel pieno riconoscimento dei vitigni di territorio, esaltando la grandezza dei cru e dei terroir, la natura dei vitigni e le peculiarità che ciascuno è in grado di trasferire nei vini.