
L’azienda Germano Ettore è situata su uno dei Cru più estesi di Serralunga d’Alba, la Cerretta, una collina con ampie superfici vitate esposte a sud est e sud ovest.
La base viticola si compone di circa 13.5 ettari in proprietà, suddivisa in due zone distinte: a Serralunga d’Alba si coltivano vitigni a bacca rossa tipici della regione del Barolo quali Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e Nebbiolo da Barolo e una porzione in Alta Langa dedicata a vitigni a bacca bianca come Riesling Renano, Chardonnay, Nasceta e Pinot Nero utilizzato per il metodo classico.
Da sempre Ettore, con il padre Alberto coltivavano circa 3 ettari di vigneti, che sono arrivati all’attuale estensione grazie ad alcuni acquisti, ma l’uva prodotta veniva venduta a vinificatori esterni, o privati.
Nel 1975 inizia la vinificazione di piccole quantità, continuando la vendita di gran parte dell’uva.
Nel 90 Sergio, figlio di Ettore, inizia a lavorare in azienda e si comincia a commercializzare direttamente i prodotti in bottiglia; dal 93 tutta la produzione di uva viene vinificata e imbottigliata.
La conduzione è familiare: dopo la scomparsa del padre Ettore, nel 2005, Sergio con la moglie Elena si occupano della coltivazione delle vigne, vinificazione e commercializzazione.