Casa E. di Mirafiore

Espressione di una visione affinata e novella, dove l’innovazione è rappresentata dal recupero delle tradizioni senza condizionamenti.

Dal 1878 siamo conti e contadini, tra la terra e il cielo, dalle radici al vino. Dalle innovazioni del 1887 al primo Barolo nel mondo nel 1890, siamo pionieri dell’evoluzione della specie. Oggi come ieri ci guidano la Tradizione, il Rispetto, la Comunità, l’Eleganza e il Cambiamento. Da sempre il vino per noi è un elemento di cultura, oggi mai così BUONO, mai così BELLO, mai così PULITO.

Nei paesaggi riconosciuti come patrimonio mondiale dell’Unesco, con i suoi tenimenti in Barolo e Serralunga, sorge dal 1878 Casa E. di Mirafiore con le sue cantine storiche fondate dal figlio del primo Re d’Italia, Emanuele Alberto conte di Mirafiore. Una nobile figura di imprenditore contadino, che si dedica al vino con un approccio assolutamente moderno e porta nel 1890 il primo Barolo Mirafiore sul mercato mondiale.

Qui, la tradizione non è mai stata dimenticata: è la nostra guida, senza mezzi termini. Ancora oggi in vigna e in cantina le più tradizionali tecniche vinicole dettano lo stile di Casa E. di Mirafiore. Con le stesse credenziali con cui vengono prodotti i grandi Baroli, l’azienda torna a produrre, dopo 15 anni dalle prime sperimentazioni, un’Alta Langa 100% pinot nero. L’Alta Langa per Casa E. di Mirafiore non è solo un metodo classico, ma è un perfetto connubio di clima, esposizione, caratteristiche del vitigno e del terreno, dove, con il cambiamento di un elemento, cambia il risultato.

In ogni singola scelta, in ogni singola azione quotidiana ricerchiamo l’estrema qualità. Per ogni vino vogliamo la massima precisione, equilibrio ed eleganza, per poter esprimere tutta la potenza e la profonda connessione tra il vitigno e la sua terra di origine. Dal 2018 Casa E. di Mirafiore diventa un’azienda agricola Biologica, proprio come oltre 100 anni fa, ma questa volta per scelta. Grazie ai progressi della viticoltura moderna, siamo, infatti, in grado di coltivare le nostre vigne senza l’utilizzo di prodotti di sintesi, garantendo massima sostenibilità, rispetto dell’ambiente e qualità del prodotto finito.

Galleria foto