Terre del Barolo – Vinum Vita Est

Dal 1958 la Cantina Cooperativa Terre del Barolo scrive la storia delle Langhe, nel nome della tutela delle colline della zona del Barolo, in cui sono presenti i vigneti degli attuali 300 Soci viticoltori.

L’8 dicembre 1958, il fondatore e Presidente Arnaldo Rivera, in rappresentanza dei primi ventidue soci, firmò l’atto costitutivo redatto presso la sala del Municipio di Grinzane Cavour, alla presenza del notaio Italo Ferrero.
Una grande tutela per i vignaioli, fino a quel momento in balìa dello strapotere di mediatori e dei commercianti che proponevano mortificanti prezzi delle uve.
Nei decenni la Cantina Terre del Barolo cresce con costanza tra momenti di sacrificio, soddisfazioni, soci, nuovi ettari di produzione ed aumento della reputazione del brand sul mercato del vino.
Oggi la Cantina conta 300 soci, con circa 600 ettari di vigneti, e sia nel vigneto che in cantina vengono utilizzati procedimenti certificati per la tutela dell’ambiente e del consumatore.
La produzione comprende tutte le denominazioni prodotte da vitigni tipici della zona del Barolo, sia a bacca rossa che a bacca bianca, con un’attenta selezione delle uve.

Galleria foto