Campagna di comunicazione “Orgoglio Piemontese”

Alta Langa DOCG, che si conferma sempre più un’eccellenza vinicola di assoluto pregio nel panorama spumantistico italiano, sarà oggetto di un progetto di valorizzazione e soprattutto di promozione ideato dal Consorzio di tutela con il sostegno della Regione Piemonte.

L’obiettivo del Consorzio di Tutela Alta Langa DOCG per l’ultima parte del 2012 (e per la primavera 2013) è quello di divulgare presso il grande pubblico dei consumatori questo spumante piemontese che rappresenta l’ultima vera grande novità del comparto vitivinicolo regionale.

Prodotto unicamente nella versione “millesimata”, che riporta cioè in etichetta l’indicazione dell’annata di produzione segno, nel campo spumantistico, dei prodotti di maggior pregio, Alta Langa è uno spumante moderno per concezione e giovane per nascita, che sta riscuotendo un successo e un interesse crescente da parte di giornalisti, tecnici e consumatori esperti e appassionati.

Proprio partendo da queste considerazioni, il Consorzio preposto alla tutela di questo vino per la prima volta ha messo in cantiere un progetto di comunicazione che prevede una serie di eventi, affiancati da una presenza sui principali quotidiani diffusi sul territorio regionale e da una non meno rilevante operazione di visibilità esterna tramite una campagna di affissioni realizzata nelle principali città piemontesi. E poiché eccellenza chiama eccellenza, il progetto ha come cardine la collaborazione tra il Consorzio e Giugiaro Design, l’azienda che ha ideato, esclusivamente per Alta Langa, un magnifico calice da degustazione.

La headline che accompagnerà tutta la comunicazione istituzionale di Alta Langa DOCG sarà “Orgoglio piemontese” abbinata al nome del vino, perfetta sintesi dell’importanza del territorio, dell’eccellenza qualitativa e delle potenzialità propulsive del più pregiato spumante metodo classico millesimato piemontese.

Queste, in sintesi, le principali attività previste nel 2012/2013:

REALIZZAZIONE DEL NUOVO CALICE

Il nuovo calice ideato da Giugiaro Design è un oggetto di grande prestigio e il naturale completamento di una perfetta degustazione, realizzato con l’obiettivo di identificare in modo inequivocabile lo spumante Alta Langa DOCG presso i consumatori e il trade. La realizzazione è affidata a Spiegelau, azienda tedesca leader nel settore della produzione vetraria di qualità, mentre la distribuzione verrà veicolata dal Consorzio e dalle aziende consorziate.

LANCIO DELLA CAMPAGNA “ORGOGLIO PIEMONTESE” AGLI OPERATORI SPECIALIZZATI

Il lancio e la presentazione della campagna di comunicazione di Alta Langa DOCG al trade coinvolgerà ristoratori, enotecari, distributori e giornalisti del vino. Si terrà nel prossimo mese di novembre e avrà tra i suoi obiettivi quello di favorire la familiarità degli intervenuti con il prodotto Alta Langa DOCG, tramite degustazioni professionali appositamente organizzate. La chiusura istituzionale della campagna è prevista nel mese di maggio 2013 presso Eataly Torino.

COMUNICAZIONE PROMOZIONALE AL GRANDE PUBBLICO

A partire da martedì 9 ottobre verrà effettuata una campagna promo-pubblicitaria a tema Alta Langa DOCG sui quotidiani La Repubblica e La Stampa, in edizione triregionale; successivamente, i capoluoghi delle principali province piemontesi saranno palcoscenico per affissioni di grandi dimensioni (cartellonistica illustrativa di m 6×3). Entrambe le campagne, con diversa intensità e ampiezza, saranno attive fino al mese di maggio 2013.

PARTECIPAZIONE A FIERE ED EVENTI

• Sul territorio piemontese, il progetto prevede presenze alla Douja D’Or di Asti, al Salone del Gusto di Torino, alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba e all’edizione torinese di Golosaria, prevista nel mese di dicembre al castello di Rivoli, oltre alla partnership con la Banca del Vino di Pollenzo fino a tutto il 2013.

• Sul territorio nazionale Alta Langa DOCG sarà a Roma, all’Hotel Quirinale, con l’Associazione Go Wine per l’evento “I terroir storici e le bollicine autoctone”.

• in Europa Alta Langa è stato e sarà protagonista delle edizioni di Barolo&Friends organizzate a Stoccolma, Copenhagen e, il 13 novembre prossimo, a Bruxelles.