Appuntamento con le Alte Bollicine Piemontesi a Cheese 2023

La manifestazione, giunta alla sua XIV edizione, è organizzata a Bra da Slow Food e Città di Bra, con il supporto della Regione Piemonte e si svolgerà dal 15 al 18 settembre.

Le attività che coinvolgeranno il Consorzio Alta Langa nell’ambito della kermesse sono molte.

Le Alte Bollicine Piemontesi saranno presenti con uno spazio dedicato all’interno dell’Enoteca, corso Garibaldi a Bra, aperta da venerdì a domenica, dalle 11.00 alle 23.00 e lunedì dalle 11.00 alle 20.30.

Il 16 settembre alle 19.30 il Consorzio prenderà parte all’evento “Aperitivo con i produttori: salami tradizionali e spumante Alta Langa” che si terrà allo stand dell’Università di Pollenzo:
una degustazione guidata di tre salami della storica azienda modenese Maletti e di tre vini del Consorzio Alta Langa, alla presenza del direttore Paolo Rossino.

Il 18 settembre alle 20.30 a Pollenzo, Ristorante Garden, via Fossano 21, si svolgerà la cena “Osterie d’Italia: la montagna lombarda e l’Alta Langa piemontese si incontrano”. In questa occasione ci saranno tre cuvée del Consorzio Alta Langa in abbinamento ai piatti de ‘l Bunet di Bergolo, storica osteria dell’Alta Langa, e Al Resù di Lozio (Bs) in Valle Camonica.