Con un brindisi di Alta Langa Docg si è aperto lo scorso 25 ottobre il Charity Gala Dinner firmato dallo chef Ugo Alciati.
L’evento si è svolto da Guido Ristorante – Villa Contessa Rosa (Fontanafredda – Serralunga d’Alba).
Nato per raccontare le grandi eccellenze del territorio, Ultimate Truffle Dinner unisce il Tartufo Bianco d’Alba con elementi unici della cucina internazionale: le ostriche e il manzo di Kobe, il caviale, il foie gras, lo Champagne, il Barolo.
La prossima cena si terrà il 20 novembre al Ristorante 21.9 di Flavio Costa.
L’inizaiativa è nata dal successo della cena organizzata lo scorso anno al Castello di Grinzane Cavour.
In quella occasione si incontrarono caviale e Tartufo Bianco d’Alba grazie a un menù a quattro mani curato da Alain Dutournier del Carré des Feuillants di Parigi e Marc Lanteri del Ristorante Al Castello di Grinzane Cavour.
Il ricavato di questi appuntamenti sarà destinato al progetto «Breathe the Truffle» la campagna di crowdfunding per tutelare l’ambiente naturale del Tartufo Bianco d’Alba.
Nel 2016 infatti la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba lanciò la prima campagna di crowdfunding per la salvaguardia delle tartufaie a rischio del Sud Piemonte.
Iniziò così il progetto «Breathe the Truffle», volto alla tutela del fragile equilibrio tra natura e tartufo.
Il progetto è realizzato e coordinato dal Centro Nazionale Studi del Tartufo, in collaborazione con l’Unione delle Associazioni Trifolau Piemontesi e il progetto “Save the Truffle”.
BREATH THE TRUFFLE si propone di ripristinare l’equilibrio ambientale in 4 aree piemontesi attraverso l’impianto di nuovi alberi e azioni colturali mirate.
Un modo per dare il via a comportamenti virtuosi di valorizzazione delle foreste e del frutto eccellente che queste spontaneamente donano: il Tartufo bianco d’Alba.