È giunta giovedì 4 novembre la notizia della morte di Lorenzo Corino.
74 anni, uomo di vigna, laureato in Scienze Agrarie, ricercatore, Corino è stato dal 1990 direttore della sede astigiana dell’Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto, dal 2009 al 2012 dirigente del Centro di ricerca per l’enologia di Asti e responsabile di numerosi progetti di ricerca in ambito vitivinicolo.
Fu uno dei padri della nostra denominazione: il 5 marzo 1990 fu nominato responsabile tecnico scientifico del progetto di sperimentazione da cui è nata, anni dopo, la denominazione Alta Langa.
Suo fu il compito, in quegli anni, di tracciare le linee di ricerca e di sperimentazione per la sua esperienza maturata in diversi lavori già condotti soprattutto sul vitigno chardonnay. Lorenzo Corino con la sua autorevolezza e la sua profonda conoscenza degli ambienti viticoli piemontesi seppe legittimare e rendere condivisibili le scelte tecniche della sperimentazione tanto ai viticoltori quanto alle case spumantiere che si misurarono con questa iniziativa.
Quella di Corino resta una delle figure di maggior rilievo nel panorama del vino piemontese e italiano.
Dal Consorzio, un saluto commosso.