
Alta Langa Docg: nel 2021 + 42% delle vendite rispetto ai valori pre-pandemia
Cinquanta case associate al Consorzio che producono 80 diverse etichette di Alta Langa Docg; 90 viticoltori, circa 300 ettari di… (Continua)
Cinquanta case associate al Consorzio che producono 80 diverse etichette di Alta Langa Docg; 90 viticoltori, circa 300 ettari di… (Continua)
La ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ è ufficialmente iscritta nella lista UNESCO del Patrimonio… (Continua)
Il Consorzio Alta Langa incontra il Lions Club Nizza Monferrato – Canelli il 30 novembre alle 19, a Loazzolo (Asti),… (Continua)
Il 20 novembre 2021 alle 12 tre cuvée di Alta Langa Docg saranno in degustazione nel corso della Masterclass “Le… (Continua)
È giunta giovedì 4 novembre la notizia della morte di Lorenzo Corino. 74 anni, uomo di vigna, laureato in Scienze… (Continua)
Il Consorzio Alta Langa sarà, per il sesto anno consecutivo, la bollicina ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba:… (Continua)
Anche quest’anno si è brindato con le bollicine di Alta Langa in occasione di Tuber Primae Noctis: la magica notte… (Continua)
Il Consorzio Alta Langa partecipa anche quest’anno alla manifestazione Sicilia in Bolle, giunta alla sua settima edizione. Degustazioni, convegni, masterclass,… (Continua)
Venerdì 17 settembre 2021 a Cheese, alle 19, degustazione di eccellenza tra i vini proposti dal Consorzio Alta Langa e… (Continua)
L’Alta Langa Docg sarà in degustazione il 18 e 19 settembre nel banco di assaggio “Effervescenza & Aromi” curato dai… (Continua)
Il Consorzio Alta Langa ha stretto un accordo con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo diventando Fornitore Ufficiale delle Tavole… (Continua)
Domenica 20 giugno 2021, il paese di Bosia, nell’Alta Langa cuneese, ospita la sesta edizione del Premio Ancalau “Start Up… (Continua)
Ecco la gallery di tutti gli scatti realizzati nell’inverno 2020/2021 a Torino con le cuvée dei soci del Consorzio Alta… (Continua)